La nostra storia
NEL ’45 NACQUE LA CAPANNA DI LURAGO D’ERBA.
COME L’ACQUA SI MUTÒ IN VINO.
Nasce la Capanna
Nasce così la primitiva “Capanna”, con i Cesana dotati della licenza del Cral aziendale della fornace Laterizio: i fornaciai hanno una speciale tessera e possono quindi entrare dal Cesare e bere il vino. Poi viene la licenza per vini da asportarsi; la carta parla chiaro. Si possono acquistare damigiane, fiaschi, bottiglioni, bottiglie di vino, oltre alla mescita in loco.L’anno appresso viene anche la licenza di osteria per tutti, con la possibilità sui tavolini della capanna di gustare anche qualche tagliata di salame o di mortadella brianzola, e pancetta. Infine l’ultimo salto: nel 1948 l’osteria passa al rango di trattoria con le specialità tipiche della Brianza. Dal 1948 a oggi tanta acqua è passata sotto i ponti del Lambro, al padre Cesare sono subentrati nella gestione i figli Riccardo e Antonio, i quali mandano avanti l’esercizio. Con Antonio interviene anche la moglie Rita e l’osteria dei fornaciai di una volta diventa un luogo frequentato anche dai contadini della Brianza, dai cacciatori e da qualche villeggiante milanese della domenica, memore ancora d’altri tempi quando in questo piccolo colle c’ erano le pesche più gustose del mondo, cantate in dialetto meneghino nientemeno che da Carlo Porta.
La Capanna Oggi
Poi alla vecchia Capanna negli anni Sessanta se ne affianca leggermente più in alto, una più nuova. Immutato il trattamento però, e la genuinità dei piatti. I primi e i secondi sono quelli di sempre: la cazzuola con la polenta, le zuppe di verdura, la busecca alla brianzola, lepre in salmì, coniglio alla cacciatora, le insalate fresche di stagione, gli arrosti e il lesso, poi il risotto con i funghi e la luganega, e le minestre di riso e di pasta, nella tradizione lombarda. Dal ’66 al ’93 la Capanna è nella nuova sede, poi da quest’anno il locale torna all’antica sede. Ampliata e più capiente, ma sempre li dove i primi fornaciai la vedevano quasi come un miraggio nel deserto cocente. Nel frattempo anche alla seconda generazione si affianca la terza: sono però tutti della famiglia Cesana. “Certo – ci dice Cesare, uno di loro – oggi nei saloni curiamo anche piatti nuovi come scampi e gamberoni, risotti ai gamberetti o agli asparagi, ma la tradizione noi intendiamo mantenerla sempre. Siamo brianzoli e vogliamo tenere viva la nostra usanza. Curiamo anche la produzione, locale. E in più posso dirle questo. Se altri locali si vantano di avere avuto illustri personaggi tra i loro frequentatori, noi siamo orgogliosi di impastare la rossa terra d’argilla. È il nostro blasone”.